L’evento avrà luogo il 29 gennaio 2015 alle ore 18:00 presso il Best Western Hotel Continental (Via Tricesimo, 71, Udine – UD).
AllAround presenterà quali sono i tempi e i modi dell’obbligatorietà per le PMI (piccole-medie imprese) per redigere il Bilancio di Sostenibilità.
Oltre i vincoli normativi, il Bilancio di Sostenibilità si configura, infatti, come un importante vantaggio strategico per le moderne aziende di oggi. Esso crea consapevolezza in relazione ai propri impatti e permette all’azienda degli efficientamenti di tipo anche economico.
In particolare, affronteremo il tema del Bilancio Unico. Tale Bilancio può essere applicato a tutte quelle aziende che hanno clienti e/o interessi in Europa e fuori dall’Europa, dove sono richiesti obblighi diversi da quelli italiani (GRI – Global Reporting Initiative – e ESRS – European Sustainability Reporting Standards). AllAround spiegherà come le aziende possano razionalizzare il Bilancio redigendo un unico documento anziché due, al fine di soddisfare gli standard richiesti.
Oltre a questo, verrà anche discussa l’ipotesi offerta da alcune società di proporre dei software dedicati.
Quanto possono essere considerati affidabili questi strumenti? E, soprattutto, possono sostituirsi in toto al lavoro di un consulente professionale? Se un software fosse in grado di rendicontare alcuni standard, gli imprenditori gli affiderebbero le scelte che riguardano la loro azienda?
AllAround mostrerà come questi strumenti possano rivelarsi utili e di supporto per la rendicontazione di alcune parti del Bilancio. Ma come, al tempo stesso, il colloquio tra consulenti e aziende resti imprescindibile per la realizzazione di un documento razionalizzato e, soprattutto, utile all’azienda e ai suoi stakeholders per una vision orientata al futuro.